In un contesto di blockchain, distributed ledger, Bitcoin, altre criptovalute, sempre più spesso si tocca il tema
smart contract.
Seppur da un punto di vista tecnico lo smart contract sia un programma software che esegue automaticamente determinate istruzioni, il termine «contract» richiama inevitabilmente la categoria di
contrattoIn esito a numerosi approfondimenti e studi sulla rilevanza, sull’esecutività e sull’affidabilità degli smart contract nell’
ordinamento giuridico italiano, l’Associazione ha coniato la definizione di
Trusted Smart Contract.
Proseguendo le sue attività di ricerca e studio, l’Associazione si pone obiettivi quali l’approfondimento di tematiche inerenti gli smart contract eseguiti su blockchain o distributed ledger, la declinazione di nuovi use case utilizzabili concretamente in scambi commerciali e, soprattutto, la definizione di nuovi standard a livello italiano, europeo ed extra europeo.